P2P- da Persone a Profili
Siamo alla prima vera residenza del progetto P2P-da Persone a Profili, finalmente dopo tanta progettazione siamo pronti a partire con le prove.
P2P è un progetto ideato da Giovanni Landi e Milena Fois, queste due belle menti hanno pensato che per parlare di social network forse la tecnologia AR (Augmented Reality) fosse adatta. Hanno quindi pensato a una performance digitale da sviluppare tra poesia, danza e Realtà Aumentata.
Io e Laura Accerboni siamo state coinvolte e così è nata la compagnia Kokoro.
Il progetto P2P vuole parlare delle nuove forme di comunicazione attraverso i social.
I temi che da subito hanno attirato la nostra attenzione erano la costruzione dell’identità digitale e l’assenza del coinvolgimento del corpo fisico nella comunicazione social e quindi la trasformazione dei rituali sociali (amorosi, lavorativi, funebri etc)
Il caso limite che ci ha immediatamente colpito e che racchiude tutti questi temi sono i profili di persone defunte: identità costruite e lasciate forse incomplete ma ormai cristallizzate e immutabili, con le quali i vivi continuano a relazionarsi quando sentono la mancanza, come se il profilo ancora contenesse una piccola traccia della persona che non c’è più.
Adesso non vi anticipo troppo aspettiamo questa residenza per capire cosa ne verrà fuori.
Per ora siamo un po’ provati dalle ricerche fatte su profili di persone defunte, ahimè il tema è molto triste come tutte le storie che abbiamo incrociato.
Però mi piace pensare che tutti i rituali cambiano e cambiano per una ragione, di solito utile all’essere unìmano, non trovate?
Thought credit: Margherita Landi

